Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Noi cantiamo in coro: non siamo mostri!

La Repulsione per il Diverso La repulsione verso l'altro è una delle più tragiche forme di discriminazione. Questa ripugnanza nei confronti di ciò che è considerato diverso può essere vista in molte culture, ma troppo spesso i bersagli della discriminazione sono coloro che hanno un…

Read more

I volti sofferenti nell’arte di Marco Mattiuzzi

Perché i volti umani sofferenti sono artisticamente più interessanti di quelli sereni? Il Fascino della Sofferenza Il fascino della sofferenza è qualcosa che ci attrae in modo magnetico. Si tratta di un'emozione profonda, che ci spinge ad osservare con più attenzione i volti della sofferenza, come…

Read more

Ebe di Antonio Canova e Bertel Thorvaldsen

Ho avuto la fortuna di poter visitare a Milano, prima dell'emergenza sanitaria dovuta al COVID, l'esposizione "Canova – Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna", una mostra che sia per le opere esposte sia per l'allestimento mi ha entusiasmato notevolmente. Le Gallerie d'Italia organizzano da tempo mostre…

Read more

Castel Beseno

Il fascino dei castelli, che immancabilmente associamo al medioevo indipendentemente dalla data della loro costruzione, è un qualcosa che probabilmente nasce dall'idealizzazione di un'epoca che visualizziamo come un qualcosa tra il reale e la favola, un luogo dove convive la forza visionaria dell'uomo e una…

Read more

Cristo Crocifisso di Peter Paul Rubens

Osservare una crocifissione, tema tra i più rappresentati nell'arte sacra, è sempre un momento di riflessione, che si sia religiosi oppure no difficilmente si resta indifferenti a quello che i nostri occhi vedono. Quest'opera di Peter Paul Rubens (1577-1640), che ho fotografato durante una mia visita…

Read more

Peter Paul Rubens: La flagellazione di Cristo

L'esposizione "Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe", che si è tenuta a Venezia l'anno scorso e inizio quest'anno, presentava diversi capolavori di questi due grandi maestri, ogni sala era come uno scrigno colmo di gemme da scoprire e assaporarle…

Read more

I mondi paralleli di Venezia

Venezia è reputata una città magica, dove la realtà si miscela con la fantasia, la storia con le leggende e quindi non ci si stupisce se visitandola si possono trovare, per chi osserva attentamente e non si ferma alle sole apparenze, particolari luoghi intrisi di…

Read more

INVY ART GALLERY è un progetto CYBERSPAZIO WEB HOSTING
Partita I.V.A. 02131900025 | C.F. MTTMRC55M30L750R | REA VC-181376 | PEC cyberspazio@pec-email.it
© 2023 – ALL RIGHTS RESERVED