Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

I mondi paralleli di Venezia

Venezia è reputata una città magica, dove la realtà si miscela con la fantasia, la storia con le leggende e quindi non ci si stupisce se visitandola si possono trovare, per chi osserva attentamente e non si ferma alle sole apparenze, particolari luoghi intrisi di…

Read more

“Nettuno e Anfitrite” di Jacques Jordaens

"Nettuno e Anfitrite" di Jacques Jordaens (prima del restauro) Porsi davanti a un dipinto con rappresentati personaggi mitologici è come aprire un libro e iniziare a leggerlo, il racconto ci condurrà in un mondo arcaico dove è possibile trovare tutte le passioni, dall'amore all'odio, dai piaceri…

Read more

Maerten de Vos: La Calunnia di Apelle

A inizio del '400 il poeta ed umanista Guarino da Verona (1374-1460) tradusse in latino un trattato del sofista greco Luciano di Samosata, vissuto nel II secolo d.C., un testo dimenticato per tutto il Medioevo che fu così recuperato e subito apprezzato per il suo…

Read more

Il Presepe di Anna Rosa Nicola

Abbazia di Santa Maria di Vezzolano Visitare l'Abbazia in stile romanico e gotico di Santa Maria di Vezzolano, tra i più importanti monumenti medievali del Piemonte e situato nel comune di Albugnano in provincia di Asti, è sempre fonte di scoperte: nuovi particolari nelle decorazioni…

Read more

Svelato il mistero dell’Urlo di Munch

E' piacevole entrare in un locale commerciale situato nel centro storico della mia città e constatare che il proprietario ha buon gusto, ama l'arte e la storia e non per ultimo i libri. Le volte dipinte con simboli egiziani (il titolare è un appassionato di egittologia),…

Read more

L’allegra compagnia di Jan Cossiers

Il termine Allegra compagnia designa in campo pittorico una rappresentazione di un gruppetto di persone mentre bevono in compagnia, si dedicano alla musica, a giochi o a piaceri carnali. Un genere che si sviluppò notevolmente nel '600, quando i committenti - in particolare nell'area olandese -…

Read more

Memento Mori

Maurizio Bottoni: Vanitas (Memento mori con mosche) Durante una mia visita al Labirinto della Masone, luogo magico creato dal nulla da Franco Maria Ricci, raffinatissimo editore e collezionista d'arte, mi sono imbattuto in una sala dedicata a un tema che difficilmente lascia indifferenti: una collezione…

Read more

Le due Naiadi di Gioacchino Pagliei

Gioacchino Pagliei: Naiades (213 x 144 cm., dipinta nel 1881 e conservata nel Nottingham Castle Museum and Art Gallery) Il grande dipinto (circa 210x145 cm.) realizzato nel 1881 dal pittore Gioacchino Pagliei (1852-1896), con soggetto due Naiadi adagiate all'interno di una conchiglia nei pressi di…

Read more

INVY ART GALLERY è un progetto CYBERSPAZIO WEB HOSTING
Partita I.V.A. 02131900025 | C.F. MTTMRC55M30L750R | REA VC-181376 | PEC cyberspazio@pec-email.it
© 2023 – ALL RIGHTS RESERVED

error: Content is protected !!