Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

San Marco evangelista

Gentile e Giovanni Bellini: Predica di san Marco ad Alessandria d'Egitto (1504-1507; Pinacoteca di Brera, Milano) Il 25 aprile la chiesa ricorda San Marco evangelista (Nascita: Israele o Cipro, 20 circa; Morte: Alessandria d'Egitto, seconda metà del I secolo), discepolo dell'apostolo Paolo e successivamente dell'apostolo…

Read more

San Giorgio

Carlo Crivelli: San Giorgio (1472) (Metropolitan Museum of Art, New York) Il 23 aprile la Chiesa ricorda San Giorgio, il santo che incarna il cavaliere cristiano e quindi patrono di tutti quei gruppi che hanno attinenza con le milizie o simili: infatti è patrono di…

Read more

Maria Maddalena

Nell'affresco, il vescovo Pontano, committente della Cappella della Maddalena (Basilica Inferiore di San Francesco in Assisi), ai piedi della Maddalena La figura di Maria Maddalena è sempre stata molto dibattuta, persino il nome ha suscitato diverse interpretazioni. In alcuni passi dei vangeli viene indicata…

Read more

Sant’Agata

Sebastiano del Piombo:  Il martirio di sant'Agata Il 5 febbraio, la Chiesa ricorda Sant’Agata, una santa che appare in numerose tele e raffigurazioni. La possiamo trovare, sovente con pose che ricordano Santa Lucia, rappresentata con gli attributi - i simboli che identificano il personaggio ritratto,…

Read more

Presentazione del Signore al Tempio

Raffaello: Presentazione di Gesù al Tempio Il 2 febbraio si ricorda la Presentazione del Signore al Tempio (festa popolarmente denominata Candelora). E' facilmente intuibile che un evento così importante per la Chiesa non poteva che essere rappresentato innumerevoli volte in dipinti e affreschi. Diversi grandi artisti…

Read more

Santa Martina

Santa Martina di Pietro da Cortona Martirio di Santa Martina di Pietro da Corton a Il 30 gennaio si ricorda Santa Martina, una delle patrone della città di Roma. Viene narrato che la santa, ritenuta responsabile della distruzione di idoli e templi pagani,…

Read more

San Tommaso d’Aquino

San Tommaso d'Aquino scrive assistito dagli angeli del Guercino Il 28 gennaio viene ricordato il frate domenicano San Tommaso d'Aquino (1225-1274), teologo, filosofo e accademico, ai suoi tempi definito "Doctor Angelicus". Essendo considerato uno dei pilastri della Chiesa Cattolica, non poteva non essere rappresentato in innumerevoli…

Read more

Santa Agnese

Santa Agnese di Francesco Guarino Sant'Agnese di Girolamo Campagna Il 21 gennaio la Chiesa ricorda Sant'Agnese, martire ragazzina sgozzata come un agnello durante una persecuzione. I suoi attributi, cioè le caratteristiche che sono necessarie includere quando la si raffigura in modo che…

Read more

San Sebastiano

San Sebastiano di Nicolas Blasset Il 20 gennaio la Chiesa ricorda San Sebastiano, probabilmente il santo più riconoscibile in quanto viene rappresentato solitamente come un "punta spilli". Infatti uno dei suoi attributi, cioè quegli elementi che caratterizzano un personaggio rendendolo riconoscibile, è la freccia (una…

Read more

Sant’Antonio Abate

Alessandro Bonvicino detto il Moretto Il 17 gennaio la chiesa ricorda Sant'Antonio Abate, detto anche Sant'Antonio il Grande, Sant'Antonio d’Egitto, Sant'Antonio del Fuoco, Sant'Antonio del Deserto, Sant'Antonio l’Anacoreta. Con questa sequenza di appellativi si può intuire la sua importanza, infatti fu considerato il fondatore del monachesimo…

Read more

I doni dei tre Re Magi

Lorenzo Monaco Il 6 gennaio si ricorda l'arrivo dei tre Re Magi alla capanna a Betlemme (o alla caverna, dipende dal vangelo preso in considerazione e da come viene interpretato) dove Maria aveva partorito 13 giorni prima. La tradizione vuole che Melech, Balthazar e Galgalath…

Read more

INVY ART GALLERY è un progetto CYBERSPAZIO WEB HOSTING
Partita I.V.A. 02131900025 | C.F. MTTMRC55M30L750R | REA VC-181376 | PEC cyberspazio@pec-email.it
© 2023 – ALL RIGHTS RESERVED

error: Content is protected !!